Animali Bizzarri – National Geographic Kids
Ci sono animali strani, brutti, pelati, con il naso a forma di polpo e strabici. Il libro Lo straordinario catalogo degli animali bizzarri pubblicato da National Geographic Kids è una raccolta di tutte queste creature dalle caratteristiche insolite. Testi di Cristina Banfi.
Read More ›
Manuale delle piante carnivore – White Star Kids
Non tutte le piante assorbono il nutrimento dalla terra! In realtà ci sono piante che per vivere hanno trovato una curiosa alternativa… pubblicato da White Star Kids, Manuale delle piante carnivore per giovani esploratori è un volume pensato per i ragazzi (e non solo) che vogliono approcciarsi per la prima volta a questo mondo. Charles Darwin ed il suo assistenze accompagneranno il lettore attraverso la scoperta di queste bizzarre piante! Testi di Elena Fin.
Read More ›
Il Gabinetto scientifico – Installazione animata
La mia prima animazione proiettata Palazzo Gherardi in occasione della edizione di Fosforo: la festa della scienza. Palazzo Gherardi è stato sede del Liceo Classico “Perticari” dal 1934 al 2001. Presenti nei piani e mezzanini, la Biblioteca “Antonelliana” fino al 1999, oltre al gabinetto scientifico e alla biblioteca storica del Liceo. Proprio del gabinetto scientifico risalente all’inizio del XX secolo trae ispirazione questa l’installazione animata. L’opera è frutto della collaborazione tra il Liceo Classico “Perticari” e Fosforo: La festa della scienza. ph: Marco Giugliarelli
Read More ›
Atlante delle bandiere – White Star Kids
Le mie illustrazioni (svolazzanti) per Atlante delle bandiere di White Star Kids, per scoprire che dietro ogni bandiera c’è la storia di una nazione, con le sue tradizioni e le sue battaglie. La mia preferita? Lesotho. Qui il link dove trovare tutte le bandiere del mondo.
Read More ›
Santi e Martiri
Questo progetto parte da una gita fuori porta presso la Pinacota di Corinaldo (AN) durante le Giornate del FAI. Il quadro che più mi ha colpito è stato quello di San Pietro Martire, rappresentato con un ascia in testa. Da qui la mia curiosità per tutte quelle storie e simboli un po’ macabri della religione cristiana, in un work in progress infinito. Santa Lucia non è convinta. Santo Stefano è preoccupato ma non sa il perché. San Pietro Martire ha mal di pancia. San Lorenzo diciamo che potrebbe stare meglio!
Read More ›
App – Il ragazzo degli scarabei
Dal 17 gennaio è possibile scaricare l’app Il ragazzo degli scarabei tramite iStorie di De Agostini. Una nuova adventure game per scoprire i luoghi più belli di Londra e mille curiosità sugli ecosistemi. Missione: aiutare Darkus a trovare il suo amico Baxter e altri sette scarabei attraverso giochi ed enigmi. In seguito alla vincita del concorso BitBuk 2016 con il progetto EXO: insetti galattici, io e Mattia Crivellini per l’Associazione Next – Fosforo: la festa della scienza abbiamo lavorato alla realizzazione dell’app ispirata all’omonimo libro scritto da M. G. Leonard edito da De Agostini Libri, per The Guardian uno dei migliori libri per ragazzi. Importante, anche la collaborazione con WWF. – Grazie a tutti il digital team di DeAgostini libri e a Mamamo.it per le belle parole. Ora non rimane altro che scoprire dove sono finiti i scarabei!!
Read More ›